10 Cose da Fare con 1 Euro a Berlino

10 Cose da Fare con 1 Euro a Berlino

Share

Berlino è una città che unisce diversità, cultura e sorprese in uno spazio ristretto. Spesso si pensa che per vivere un'esperienza nella capitale sia necessario spendere molto. Ma non è proprio così.

Con solo un euro si possono fare molte esperienze a Berlino, dalle piccole delizie culinarie alle scoperte culturali. Una città vivace come Berlino ci regala infatti piccoli momenti in ogni angolo, che non si possono comprare con molti soldi, ma che sono semplicemente parte dell'esperienza.

1. Un panino dal panificio del quartiere

I panifici berlinesi sono parte integrante della cultura quotidiana. In molti quartieri della città, con un euro si possono acquistare panini freschi, pretzel o anche mezzo panino farcito.

Passeggiando per Kreuzberg, Friedrichshain o Prenzlauer Berg, con pochi soldi è possibile gustare una piccola colazione o uno spuntino. Particolarmente apprezzati sono i croccanti “Schrippen”, tipici di Berlino.

2. Un tour dei murales più belli di Berlino

Potete fare una passeggiata per la città e scoprire le 25 opere di street art e murales più belli di Berlino, da Kreuzberg a Friedrichshain.

E se vi piace la street art, potete anche visitare il museo di street art Urban Nation di Berlino. L'ingresso è gratuito e ne vale sicuramente la pena!

3. Una vista sulla Sprea

Non tutto a Berlino costa denaro. Con un euro è possibile acquistare una cartolina con un motivo della Sprea, un piccolo pezzo di romanticismo della capitale da portare con sé o da spedire.

Chi invece preferisce godersi il panorama dal vivo, può risparmiare facendo una breve sosta nei bagni pubblici o negli armadietti della stazione e utilizzare quell'euro per un piccolo souvenir.

Il valore simbolico è fondamentale, perché il ricordo spesso vale più di un biglietto costoso.

4. Sostenere i musicisti di strada

Berlino è famosa per la sua vivace scena artistica di strada. Nei tunnel della metropolitana o nelle piazze affollate come Alexanderplatz o Hackescher Markt, ovunque suonano musicisti, giocolieri o artisti di strada.

Con un euro si può dare un piccolo contributo e allo stesso tempo avere la sensazione di far parte di questa scena creativa.

5. Un'esperienza allo Späti

Lo “Späti” berlinese è un'istituzione. Per un euro si può acquistare una bottiglietta d'acqua, un pezzo di cioccolato o, a volte, anche una birra a buon prezzo.

Lo Späti non è solo un negozio, ma anche un luogo di incontro, soprattutto la sera. Chi vuole vivere la vera cultura berlinese dovrebbe andare lì a prendere una bevanda per un euro simbolico e godersi l'atmosfera.

6. Un pezzo del Muro di Berlino in miniatura

Nei negozi di souvenir intorno a Checkpoint Charlie o alla Porta di Brandeburgo si trovano piccoli souvenir in cemento che, secondo quanto dichiarato, provengono dal Muro di Berlino. Alcuni mini souvenir o magneti sono disponibili già a partire da un euro.

Che siano autentici o meno, simboleggiano lo spirito della città, un tempo divisa e oggi sinonimo di libertà e diversità.

7. Un caffè “da asporto” in un caffè turco

Nei quartieri berlinesi, soprattutto a Neukölln o Wedding, ci sono numerosi piccoli caffè e panetterie che offrono tè o caffè turco.

Per circa un euro si può gustare un piccolo caffè o un tè e immergersi nella diversità multiculturale della capitale. Spesso non è tanto la bevanda, quanto l'atmosfera che vale l'euro speso.

8. Usare i bagni pubblici

Sembra banale, ma chiunque sia in giro per Berlino conosce il problema. I bagni pubblici costano solitamente circa un euro. Soprattutto durante una lunga passeggiata in città, questo piccolo contributo può aumentare notevolmente il comfort.

Anche se non è una “esperienza” classica, è comunque una delle piccole ma utili cose che si possono fare con un euro.

9. Un viaggio con la breve tratta della S-Bahn

Chi viaggia con bambini può fare un breve viaggio con la S-Bahn o la U-Bahn per circa un euro (biglietto ridotto).

Può sembrare insignificante, ma i bambini adorano i brevi tragitti attraverso gallerie e ponti. Per gli adulti la tariffa normale è ovviamente più costosa, ma l'euro consente almeno ai giovani esploratori di fare una piccola gita.

10. Un'esperienza “a fogli mobili” berlinese

In molti chioschi e negozi si trovano riviste in cui vengono venduti singoli fogli con indovinelli o fumetti. Per un euro si può spesso acquistare una piccola rivista di indovinelli, cruciverba o sudoku.

È un compagno silenzioso per un viaggio in autobus o una pausa di qualche minuto al parco. Soprattutto a Berlino, dove ci si piace sedersi nei caffè o sulle panchine, è un'idea affascinante ed economica per il tempo libero.

Con tutte queste varianti, Berlino dimostra che le esperienze e i piccoli piaceri non devono essere necessariamente costosi. Anche con un solo euro si possono fare dieci cose completamente diverse, dalle piccole delizie culinarie agli incontri culturali fino alla street art come moderna opzione per il tempo libero.

Ognuna di queste possibilità riflette a modo suo il carattere di questa città, così colorata, diversificata, creativa e accessibile a tutti.

E passeggiare per le sue strade, chiacchierare con i berlinesi doc, godersi il sole sul viso e semplicemente assaporarne l'atmosfera non costa assolutamente nulla.

Che siate berlinesi o semplici visitatori, chiunque attraversi la capitale con gli occhi ben aperti e si lasci coinvolgere completamente da essa, noterà subito che anche la più piccola somma può regalare grandi momenti.

Share

Berlin Poche

Berlin Poche

Squadra editoriale

Sempre alla ricerca di nuovi indirizzi, ci piace condividere le nostre scoperte e farvi scoprire i posti migliori di Berlino.