Eventi sportivi a Berlino: ecco cosa ci aspetta per il resto dell'anno
Berlino è una città che vive di sport. Dalle competizioni tradizionali agli eventi internazionali di alto livello, fino ai tornei minori, anche nella seconda metà del 2025 la capitale offrirà una varietà impressionante di manifestazioni.
Tra settembre e dicembre, gli appassionati di sport potranno godersi un programma ricco di appuntamenti che promettono momenti emozionanti sia per i partecipanti attivi che per gli spettatori.
La maratona di Berlino come momento clou
Uno degli eventi clou è la maratona di Berlino, che si terrà per la 51ª volta il 21 settembre 2025.
La maratona è uno degli eventi podistici più importanti al mondo e fa parte della rinomata World Marathon Majors. Anno dopo anno attira non solo atleti di alto livello provenienti da Kenya, Etiopia, Giappone o Stati Uniti, ma anche decine di migliaia di corridori amatoriali da tutto il mondo.
Grazie al suo percorso pianeggiante, Berlino è considerata la maratona più veloce in assoluto. Qui sono già stati stabiliti numerosi record mondiali. Anche nel 2025 sono attesi circa 45.000 partecipanti che si sfideranno per le strade della capitale, mentre centinaia di migliaia di persone lungo il percorso creeranno un'atmosfera festosa.
La particolarità di questo evento non è solo la competizione sportiva, ma anche l'atmosfera. In questo giorno Berlino si trasforma in un unico grande luogo di festa. Gruppi musicali, percussionisti di samba e spettatori provenienti da tutto il mondo creano un'atmosfera incomparabile.
La Marathon Expo come punto d'incontro della comunità sportiva
A corredo della maratona, dal 18 al 20 settembre si terrà la Marathon Expo presso il quartiere fieristico.
Non si tratta semplicemente di una fiera dedicata allo sport, ma di un'enorme piattaforma di scambio, informazione e ispirazione. Sono attesi oltre 100.000 visitatori desiderosi di informarsi sulle nuove scarpe da corsa, l'alimentazione sportiva, le attrezzature innovative per l'allenamento o le soluzioni digitali per l'allenamento di resistenza.
L'Expo è interessante anche per chi non partecipa alla maratona, ma desidera far parte della comunità. Che si tratti di corridori amatoriali, appassionati di fitness o professionisti, qui tutti si riuniscono per scambiarsi opinioni sulle tendenze e prepararsi insieme alla grande corsa.
Floorball Festival Berlin
Poco prima, il 13 e 14 settembre 2025, Berlino sarà all'insegna del floorball.
Questo sport, popolare soprattutto in Scandinavia e nell'Europa orientale, sta conquistando sempre più appassionati anche in Germania. Il Floorball Festival offre due giorni ricchi di incontri, tornei e attività interattive per bambini, ragazzi e adulti.
Negli ultimi anni l'evento si è affermato con successo e attira sia squadre della regione che ospiti internazionali. Il mix di competizione e senso di comunità rende il festival un'esperienza davvero speciale.
La Coppa di Berlino
Anche il calcio ha qualcosa da offrire. La Coppa di Berlino giunge alla sua 100ª edizione e festeggia quindi un anniversario speciale.
Durante il resto dell'anno si disputano diversi turni in cui si sfidano squadre amatoriali della regione. Il secondo turno principale inizia già il primo fine settimana di settembre, seguito dal terzo turno in ottobre.
A novembre sono in programma gli ottavi di finale e poco prima di Natale si determineranno i quarti di finale.
Per le squadre delle serie inferiori, la coppa non è solo una competizione prestigiosa, ma anche l'occasione per qualificarsi alla Coppa DFB. Proprio questa prospettiva fa sì che le partite siano spesso caratterizzate da grande suspense.
Il brivido della Bundesliga all'Olympiastadion
Naturalmente anche il calcio professionistico ha un ruolo importante. L'Hertha BSC continua a giocare le sue partite casalinghe di Bundesliga all'Olympiastadion. Soprattutto nell'autunno 2025, i tifosi potranno assistere a duelli interessanti, come quello contro la neopromossa SC Paderborn il 20 settembre.
L'atmosfera che si respira allo stadio olimpico con oltre 70.000 spettatori durante le partite casalinghe della Bundesliga è davvero unica. Le partite contro squadre neopromosse o club tradizionali creano un'atmosfera particolarmente dinamica, che può trasformare lo stadio in un vero e proprio calderone.
Sport e intrattenimento
Oltre alle grandi competizioni sportive, ci sono anche eventi che combinano sport e intrattenimento.
Tra questi c'è la B2RUN Berlin, una corsa aziendale che si terrà il 18 settembre. Migliaia di dipendenti delle aziende berlinesi allacceranno le scarpe da corsa per correre insieme attraverso lo Stadio Olimpico e le strade circostanti.
Il 5 settembre, invece, il Pyronale attira il pubblico allo Stadio Olimpico con una gara di fuochi d'artificio. Non si tratta di un evento sportivo classico, ma fa parte della vivace cultura berlinese che spesso combina eventi sportivi e culturali.
Partita della NFL a Berlino
A novembre è in programma un evento molto speciale. Per la prima volta in assoluto, una partita regolare della National Football League si svolgerà a Berlino.
Il 9 novembre 2025 gli Indianapolis Colts affronteranno i loro avversari come squadra di casa allo Stadio Olimpico. Questa partita segna una pietra miliare nella storia sportiva della città e dimostra quanto sia diventato internazionale e variegato il programma sportivo berlinese.
Negli ultimi anni la NFL si è concentrata fortemente sul mercato europeo. Le partite disputate a Londra e Francoforte hanno già riscosso un grande successo, ma Berlino rappresenta una nuova sede ideale grazie alle sue infrastrutture e alla sua tradizione sportiva.
Gli eventi sportivi che si terranno a Berlino tra settembre e dicembre 2025 offrono quindi un mix straordinario di tradizione e innovazione.
La maratona come classico, nuovi format come il Floorball Festival o eventi internazionali di spicco come la partita della NFL dimostrano quanto lo sport a Berlino sia variegato e internazionale.
A questi si aggiungono competizioni regionali come la Coppa regionale, che rafforzano lo sport di massa e promuovono l'identità locale.
Anche nell'ultimo trimestre del 2025 Berlino si presenta quindi come una vera metropoli sportiva, che offre esperienze indimenticabili a professionisti, dilettanti e appassionati.
Berlin Poche
Squadra editoriale
Sempre alla ricerca di nuovi indirizzi, ci piace condividere le nostre scoperte e farvi scoprire i posti migliori di Berlino.