10 Gemme Nascoste a Berlino che non troverai nelle guide

10 Gemme Nascoste a Berlino che non troverai nelle guide

Share

Berlino ha due facce: la Berlino turistica e appariscente delle attrazioni turistiche e la Berlino tranquilla, a volte quasi invisibile, dei cortili interni, dei parchi incantati e delle piccole meraviglie. Sono proprio questi angoli a rendere la città davvero speciale.

Ecco 10 gemme nascoste e luoghi segreti che nemmeno molti berlinesi conoscono.

1. Collezione Feuerle (Kreuzberg)

Un museo nascosto in un ex bunker della DDR che espone arte antica asiatica, sculture khmer e design contemporaneo in uno spazio quasi sacro. Entrarvi è come passare in un altro mondo: silenzioso, concentrato, sorprendentemente meditativo.

2. Markthalle Neun (Kreuzberg)

Durante la settimana non è affatto turistico, ma un vero e proprio mercato coperto con commercianti, prodotti alimentari artigianali e un'atmosfera rilassata e locale. Perfetto per un pranzo tranquillo o una pausa caffè, senza la solita folla di Kreuzberg.

3. La torre dell'acqua nel Viktoriapark (Kreuzberg)

Molti vengono per la cascata, ma solo pochi salgono sulla torre dell'acqua. Dall'alto si gode di una vista sorprendentemente aperta su Kreuzberg e quasi sempre di una tranquillità assoluta.

4. Museum der Dinge (Kreuzberg)

Un museo dedicato al design e alla vita quotidiana pieno di curiosità: plastica della DDR, oggetti industriali, storia domestica insignificante. Un luogo in cui si è costretti a prendere improvvisamente sul serio le piccole cose.

5. Brotfabrik Kino (Weißensee)

Un piccolo cinema d'essai affascinante, che sembra quasi essersi salvato per caso nel presente. Film selezionati con cura, serate di discussione, senza pretese. E un accogliente caffè in stile berlinese illuminato da candele.

6. Il cimitero-parco in Heinrich-Rolle-Straße (Lichtenberg)

Un cimitero in disuso, diventato da tempo un parco naturale. Sentieri incolti, lapidi ricoperte dalla vegetazione, canti degli uccelli: un luogo che rallenta il tempo.

7. Garten della Literaturhaus (Wilmersdorf)

Un luogo raro di silenziosa eleganza: un cortile interno verde con caffè dove fare colazione in estate, senza rumori, senza frenesia, in mezzo alla città eppure completamente fuori dal mondo.

8. Thai-Imbiss im Preußenpark (Charlottenburg) – nei giorni feriali

Durante la settimana è ancora un posto segreto: cibo thailandese cucinato fresco dalle donne della comunità, senza pretese e incredibilmente aromatico – come una piccola vacanza.

9. Plötzensee-Nordufer (Wedding)

Lontano dalla spiaggia principale, la riva diventa improvvisamente selvaggia, con alberi, erba e piccoli sentieri battuti. Una micro-avventura per tutti coloro che amano l'acqua, ma non la folla.

10. Monumento commemorativo sovietico (Treptower Park)

Non è una classica “perla nascosta”, ma sorprendentemente pochi berlinesi conoscono tutta la bellezza di questo luogo. Sculture monumentali, ampi assi, tranquilli spazi verdi. Una piazza di dimensioni e storia impressionanti, particolarmente suggestiva alla luce del tramonto e tuttavia raramente affollata.

Berlino mostra il suo vero volto non nei luoghi turistici, ma negli angoli tranquilli: cortili interni, ex bunker, parchi cimiteriali, rive dei fiumi. Chi svolta qui scopre una Berlino che non grida, ma sussurra.

Share

Berlin Poche

Berlin Poche

Squadra editoriale

Sempre alla ricerca di nuovi indirizzi, ci piace condividere le nostre scoperte e farvi scoprire i posti migliori di Berlino.