Berlino in inverno: Come godersi la stagione fredda in città
Chi pensa che Berlino sia divertente solo in estate non ha ancora sperimentato la magia dell'inverno. Certo, fa freddo, ma questo non toglie alla città il suo fascino speciale. Se sapete dove andare, l'inverno berlinese sarà tutt'altro che grigio e tetro. Ecco alcuni consigli su come divertirsi anche con temperature sotto lo zero:
Mercatini di Natale: mondi scintillanti di meraviglie
Berlino vanta un'abbondanza di mercatini di Natale durante il periodo dell'Avvento. Potreste pianificare di visitarli tutti, ma ce ne sono parecchi! Particolarmente magica è la magia natalizia del Gendarmenmarkt: qui troverete oggetti d'artigianato e specialità culinarie provenienti da tutto il mondo. Le cose si fanno romantiche al Palazzo di Charlottenburg, dove lo scenario storico offre la cornice perfetta per una passeggiata intima.
Se avete bambini al seguito, vale la pena visitare il mercatino di Natale di Spandau. Non ci sono solo bancarelle amorevolmente decorate, ma anche una ruota panoramica e una giostra per i più piccoli. Le cose sono un po' più moderne a Potsdamer Platz, dove i grattacieli incontrano il gelato e il divertimento con lo slittino. Il mio preferito è il Mercatino di Natale di Lucia nella Kulturbrauerei: il fascino scandinavo con glögg, salsicce di alce e un'accogliente atmosfera invernale lo rendono davvero speciale.
Attività al coperto: Caldo e divertimento
Quando fuori fa davvero freddo, i numerosi locali al chiuso di Berlino sono un vero e proprio salvataggio. I musei sono in cima alla lista: ce n'è per tutti i gusti. Nel Museo di Storia Naturale, un gigantesco scheletro di dinosauro vi aspetta proprio all'ingresso, mentre il Museo della DDR vi mostra in modo interattivo com'era la vita quotidiana nella DDR.
Se siete più in vena di emozioni e lavoro di squadra, visitate una delle tante escape room. Risolvere enigmi e missioni vi farà dimenticare rapidamente il freddo esterno. Oppure potete tuffarvi nell'acqua calda di una delle piscine coperte di Berlino. La piscina coperta di Finckensteinallee, ad esempio, non solo ha un aspetto chic, ma garantisce anche un ambiente accogliente e caldo.
Delizie culinarie invernali: sostanziose e accoglienti
Quando fa freddo, un pasto abbondante ha un sapore doppio. Nei pub berlinesi, l'oca arrosto, il cavolo rosso e i canederli sono molto popolari in inverno. Se vi piace la tradizione, fermatevi al ristorante “Zur letzten Instanz”: qui vi verrà servito il tipico stile berlinese.
Per chi vuole riscaldarsi dopo una fredda passeggiata, i numerosi caffè della città sono un paradiso. L'“Anna Blume” serve punch caldo alle mele e torte fatte in casa. In generale, i caffè berlinesi in inverno invitano a chiacchierare all'infinito davanti a una tazza di cioccolata calda e a osservare il colorato trambusto fuori dalle finestre.
Pattinaggio su ghiaccio e slittino: Salite sui pattini!
Non appena le temperature si abbassano, le piste di pattinaggio sul ghiaccio di Berlino diventano un punto di riferimento. La pista di pattinaggio di Neptunbrunnen, proprio accanto alla torre della televisione, offre uno scenario particolarmente bello. Se preferite pattinare al coperto, l'Erika-Heß-Eisstadion di Wedding è il posto giusto: qui non dovrete preoccuparvi di congelarvi il naso all'esterno.
Se avete voglia di una discesa in slittino, il Teufelsberg, con le sue imponenti altezze, offre una discesa veloce e una magnifica vista sulla città. Per le famiglie che vogliono rimanere nel centro della città, le piste da slittino del Volkspark Friedrichshain o del Mauerpark sono un classico. C'è sempre qualcosa in corso, ma il tutto rimane comunque rilassato.
Intrattenimento digitale: guardare un film tedesco
Quando il tempo è freddo, a volte si desidera rimanere a casa, non è vero?
Abbiamo stilato una lista dei 15 migliori film tedeschi che dovete assolutamente vedere.
Benessere e spa: tempo per il corpo e per l'anima
Dopo una giornata all'aria aperta, un po' di benessere vale oro. La Vabali Spa, vicino alla stazione ferroviaria principale, invita a rilassarsi con elementi dell'Estremo Oriente, saune, bagni di vapore e piscine riscaldate. Anche il Liquidrom è una vera attrazione, soprattutto grazie alla sua piscina di acqua salata con musica subacquea: ci si può spegnere immediatamente.
Se preferite qualcosa di veramente esclusivo, concedetevi una giornata nelle spa di lusso dei grandi alberghi, come l'Hotel Adlon. Ma ci sono anche centri termali più piccoli in varie zone della città, se volete semplicemente rilassarvi e riscaldarvi.
Passeggiate invernali: la natura in bianco
Berlino non offre solo cemento. Il Tiergarten, ad esempio, è incantevole in inverno, soprattutto quando un leggero strato di neve ricopre i sentieri e gli stagni. Anche la foresta di Grunewald offre molto spazio per passeggiate nel bosco innevato. Se cercate di allontanarvi dal rumore della città, questo è il luogo perfetto.
I Giardini del Mondo di Marzahn sono un vero e proprio consiglio da insider. Paesaggi giapponesi o orientali innevati: non solo sembrano speciali, ma sono anche semplicemente bellissimi. Perfetti per schiarirsi le idee e godersi l'aria invernale.
Berlino in inverno: il fascino del freddo
Che vi scaldiate dall'interno nei mercatini di Natale, che curiate nei musei, che andiate a pattinare sul ghiaccio o che vi rilassiate semplicemente in una sauna, Berlino in inverno ha un fascino tutto suo. Il mix di tradizione e modernità rende la capitale un luogo emozionante da visitare, anche nella stagione fredda. Prendete quindi una giacca spessa e lasciatevi incantare dall'atmosfera invernale di Berlino!
Berlin Poche
Squadra editoriale
Sempre alla ricerca di nuovi indirizzi, ci piace condividere le nostre scoperte e farvi scoprire i posti migliori di Berlino.