I 7 luoghi più belli di Berlino: dove vale la pena fare una deviazione?

I 7 luoghi più belli di Berlino: dove vale la pena fare una deviazione?

Share

Berlino non si rivela a prima vista. La città non si impone, non brilla con le sue facciate immacolate e raramente si attiene a un ordine riconoscibile. Ma sorprende ancora di più quando ci si ferma. In uno di quei luoghi che molti chiamano piazze, ma che in realtà sono molto di più.

Fungono da palcoscenico, salotto, vetrina o monumento a cielo aperto. Alcune sono piene di vita, altre sembrano un time-out scolpito nella pietra. Per capire il cuore di questa città, è utile conoscere quei luoghi in cui il battito di Berlino si intensifica o rallenta quasi impercettibilmente.

Cosa rende speciale una piazza a Berlino?

Una piazza pubblica svolge molto più di una semplice funzione geografica. Invita a prendersi un momento per sé. In passato, qui si trovavano i soldati, si tenevano i discorsi e sfilavano i cortei. Oggi queste aree non sono più spazi puramente rappresentativi. Fanno invece da sfondo alla vita quotidiana.

Molte piazze berlinesi raccontano storie che vanno più in profondità di qualsiasi tour della città. Queste storie sono nascoste tra i ciottoli e i tavolini dei caffè, tremolano nell'aria o emanano dagli altoparlanti dei mercatini delle pulci. Alcuni di questi luoghi attirano magicamente i turisti, altri sono ritiri per i residenti locali o semplicemente un bel posto dove sedersi.

Dal magnifico Gendarmenmarkt al colorato Mauerpark: sette piazze con sette personalità

Una piazza diventa notevole quando non solo è bella, ma fa scattare qualcosa. Che si tratti di una sensazione di spazio, di una buona conversazione, di una melodia proveniente dalla strada laterale o del profumo di mandorle tostate. I seguenti sette luoghi di Berlino, ognuno con il proprio carattere unico, sono stati selezionati proprio con questo atteggiamento.

Gendarmenmarkt

Questa piazza di Mitte ha un'atmosfera quasi solenne. La cattedrale tedesca e quella francese si trovano una di fronte all'altra, mentre la Konzerthaus completa l'insieme. Anche il vento sembra soffiare più dolcemente qui. Gli eventi culturali si svolgono regolarmente e il mercatino di Natale è leggendario. Se cercate la bellezza classica, qui la troverete.

Alexanderplatz

A poche fermate di distanza, Alexanderplatz si presenta come un caos urbano selvaggio. Tra l'orologio mondiale, la musica di strada e le facciate dei grandi magazzini, si può riconoscere un ritmo tutto suo.

Alex non è tranquilla o affascinante nel senso classico del termine, ma è proprio questo che la rende così attraente.

Mauerpark

Dove un tempo correva la striscia della morte, ora si canta, si vende e si vive. Il Mauerpark si trasforma in un festival colorato, soprattutto la domenica, e c'è molta altra arte da ammirare. Voci coraggiose si esibiscono per un pubblico internazionale nell'anfiteatro e le curiosità passano di mano al mercato delle pulci. Il parco è vivo, rumoroso, con grigliate, groove e tutto questo con una straordinaria autenticità.

Hackescher Markt

Quando si scende dalla S-Bahn, ci si trova proprio al centro dell'azione. Con le boutique, i bar e le gallerie, i confini tra la vita quotidiana e la scena sono sfumati, e gli Hackesche Höfe in particolare attirano i visitatori con la loro architettura dettagliata e i loro cortili tutti da scoprire. La zona è ideale per chi vuole passeggiare senza meta e scoprire sempre qualcosa.

Savignyplatz

Pochi chilometri più a ovest, il ritmo cambia sensibilmente. Tra vecchi edifici, librerie e piccoli pub, si diffonde una calma quasi nostalgica. Savignyplatz sembra un invito ad abbandonarsi alla giornata con un giornale e un caffè. Questo luogo è particolarmente affascinante di sera, senza rumore ma con molto stile.

Boxhagener Platz

La Boxi, come la chiamano gli abitanti del luogo, è forse la più semplice di tutte le piazze. Un parco giochi al centro, circondato da alberi, panchine e mormorii. Il sabato c'è il mercato settimanale, mentre la domenica è un luogo in cui ci si può rilassare. Il mix di giovani famiglie, residenti di vecchia data e persone alla moda funziona sorprendentemente bene. Se volete semplicemente andare alla deriva, questo è il posto giusto.

Potsdamer Platz

Potsdamer Platz non gode della migliore reputazione tra i berlinesi, ma in realtà è ingiusto. Ristrutturato dopo la caduta del Muro di Berlino, questo luogo offre un'architettura moderna, un grande cinema, negozi e ogni tipo di attività per i giorni di pioggia. È sobrio, ma affidabile. Forse non è un luogo di cui innamorarsi, ma su cui fare affidamento.

Esperienze che vanno ben oltre il semplice soggiorno

Nessuno di questi luoghi vive da solo. È piuttosto l'ambiente circostante che li riempie di vita. Intorno al Gendarmenmarkt, i ristoranti di lusso invitano a entrare e i concerti all'aperto creano un'atmosfera. Ad Alexanderplatz la vita di strada pulsa, la musica di strada incontra i turisti dello shopping e i pattinatori sul ghiaccio.

Nel Mauerpark, ogni fine settimana si trasforma in un piccolo evento su larga scala. Hackescher Markt colpisce per l'arte, i ristoranti e i bar che restano aperti fino a tarda notte. La zona intorno a Savignyplatz è più tranquilla, quasi poetica. Qui la gente legge, beve e osserva.

Il Boxi, invece, è vivace, politico, a volte caotico e tutto funziona a Potsdamer Platz. C'è un cinema, un museo, un ristorante e un belvedere, senza troppi fronzoli, ma con una notevole possibilità di scelta.

Stile da grande città o oasi verde: come si differenziano l'atmosfera e il pubblico

Una piazza non si caratterizza solo per la sua architettura, ma soprattutto per la sua atmosfera. Gendarmenmarkt è sinonimo di tranquillità e classe, mentre Alexanderplatz incarna il puro caos urbano. Mauerpark è pieno di vita, mentre Hackescher Markt è il luogo dove passeggiare tra il vecchio e il nuovo con un cappuccino in mano.

Savignyplatz attira coloro che preferiscono avere un buon libro in mano piuttosto che una mappa della città nello zaino. Boxhagener Platz appartiene al quartiere, anche se i turisti l'hanno scoperta da tempo. Potsdamer Platz è animata, ma in un modo chiaramente strutturato che piace a molti.

Perché la posizione e l'accessibilità sono fondamentali

A cosa serve la piazza più bella se è difficile raggiungerla? Fortunatamente, a Berlino questo è raramente un problema. Alexanderplatz, Potsdamer Platz e Hackescher Markt sono collegate in modo eccellente. Anche Savignyplatz è facilmente raggiungibile con la S-Bahn. Sebbene Mauerpark e Boxhagener Platz siano un po' fuori dalle principali rotte turistiche, possono essere raggiunte rapidamente in tram o a piedi.

L'accessibilità non è la stessa dappertutto, perché mentre Alexanderplatz e Potsdamer Platz hanno ascensori e ampi percorsi, Mauerpark e Boxi sono un po' meno comodi per le persone con mobilità limitata.

Se dipendete da un'auto, dovrete avere pazienza in quasi tutti i luoghi, perché i parcheggi scarseggiano. I trasporti pubblici restano la scelta migliore per spostarsi tra i luoghi più belli della città.

Share

Berlin Poche

Berlin Poche

Squadra editoriale

Sempre alla ricerca di nuovi indirizzi, ci piace condividere le nostre scoperte e farvi scoprire i posti migliori di Berlino.