Un nuovo ristorante italiano neo-chic a Berlino Mitte: Cara

Un nuovo ristorante italiano neo-chic a Berlino Mitte: Cara

Share

Ci sono ristoranti che vogliono piacere e altri che sanno semplicemente di piacere. Cara appartiene alla seconda categoria. Dall'estate, l'Italia neo-chic si è insediata nella Kleine Hamburger Straße e quasi nessuno che frequenti i locali culinari di Berlino non ne abbia ancora sentito parlare. “Cara” suona familiare, quasi affettuoso, ed è proprio così che si percepisce una serata qui: elegante, ma mai rigida; urbana, ma con il sole nel cuore.

Gli interni? L'eleganza milanese incontra l'understatement berlinese. Legno caldo, marmo marrone, luci soffuse: un ambiente che sussurra piuttosto che ostentare. Ci si siede qui tra arte e conversazione, mentre dal bar arriva il profumo di basilico fresco e prosecco. Il Cara Spritz, un'affascinante reinterpretazione del classico: amaro, floreale, un po' frivolo. L'inizio perfetto.

ristorante italiano Cara

La cucina segue lo stesso principio: riduzione con raffinatezza. Il menu è breve, intelligente e curato. Gli spaghetti alle vongole e bottarga sono semplici, salati e solari come un pomeriggio in Liguria. I tagliolini fatti in casa con tartufi estivi sono una poesia di profumi e consistenze, mentre la tartara di manzo con nocciole tostate dimostra che Berlino e Bologna non sono così lontane come si potrebbe pensare.

E poi questo tiramisù: il dessert che si trova ovunque, ma quasi mai alla perfezione. Al Cara è leggero, agrodolce, senza effetti speciali superflui. Il cucchiaio affonda come in una promessa italiana che si vorrebbe mantenere. Senza dimenticare il meraviglioso gelato al pistacchio.

cibo italiano da Cara

Il pubblico? Variegato come l'aperitivo stesso: foodies, fashionisti, qualche pubblicitario con camicie perfettamente stirate, e in mezzo turiste che si chiedono se Berlino sia sempre stata così dolce vita. C'è quel raro mix di leggerezza e naturalezza che di solito si trova a Milano o a Roma.

“Cara” in italiano significa “l'amore, la cara”, e sì, la serata qui non è economica. Ma non è questo il punto. Chi siede al Cara non cerca una cucina economica, ma atmosfera, ritmo, un piccolo pezzo di sud nella città nordica.

Cara non è l'ennesimo ristorante italiano, ma una dichiarazione d'amore all'Italia moderna, raccontata al ritmo di Berlino. Un luogo dove fermarsi, condividere, godersi la vita. Chi ha voglia di aperitivo senza kitsch dovrebbe affrettarsi: un tavolo al Cara è difficile da trovare quanto una Vespa nell'ora di punta.

Cara
Kleine Hamburger Straße 2, 10115 Berlin
Orari di apertura: lun-dom: 17:30-00:00 (cucina fino alle 21:30)

Share

Berlin Poche

Berlin Poche

Squadra editoriale

Sempre alla ricerca di nuovi indirizzi, ci piace condividere le nostre scoperte e farvi scoprire i posti migliori di Berlino.