7 Piatti Tipici Natalizi Tedeschi
Nel corso dei decenni, in Germania si sono affermati numerosi piatti tipici natalizi, che variano a seconda della regione e delle tradizioni familiari. Le festività natalizie offrono spesso l'occasione per portare in tavola i piatti tradizionali tedeschi. Di seguito vi presentiamo sette piatti natalizi molto diffusi, dall'arrosto tradizionale all'alternativa vegetariana.
1. Oca natalizia con cavolo rosso e canederli
Il classico arrosto di oca natalizio è uno dei piatti più festosi di dicembre. L'oca viene spesso farcita con un mix di mele, cipolle e spezie e cotta lentamente in forno, in modo che diventi croccante ma rimanga succosa. I contorni tipici sono cavolo rosso, canederli di pane o gnocchi di patate e una salsa di arrosto saporita. Questo arrosto festivo è particolarmente apprezzato dalle famiglie più esigenti. Per evitare lo sforzo e godersi comunque un piatto tradizionale, vale la pena ordinare un'oca natalizia da asporto a Berlino.
2. L'anatra natalizia come alternativa
Chi teme la fatica di cucinare un'oca intera o desidera un pasto più leggero, spesso opta per l'anatra. L'arrosto è più piccolo, cuoce più velocemente e può essere abbinato a salse fruttate, ad esempio all'arancia o alla prugna. L'anatra si sposa bene con contorni classici come cavolo rosso, cavoletti di Bruxelles o ortaggi a radice, patate o gnocchi. In molte famiglie è la variante preferita quando si aspettano pochi ospiti o il forno è già occupato da altre portate.
3. Arrosto di manzo o maiale elaborato
Oltre al pollame, in alcune regioni l'arrosto di manzo o maiale si è affermato come piatto festivo natalizio. Un arrosto di manzo con erbe aromatiche e salsa scura o un succulento arrosto di maiale con crosta croccante sono considerati varianti più raffinate. La preparazione richiede tempo. La cottura lenta o a bassa temperatura assicura che la carne rimanga tenera e sviluppi il suo aroma. L'arrosto è accompagnato dai classici contorni di verdure e patate.
4. Piatti di selvaggina con aromi invernali
Nelle zone rurali o nelle famiglie appassionate di cucina selvaggina, il pranzo di Natale prevede spesso cervo, capriolo o cinghiale. Questi piatti hanno un aroma intenso, che viene esaltato da salse scure, mirtilli rossi o castagne. Particolarmente apprezzati sono gli stufati di selvaggina, che vengono preparati già ore prima della serata festiva. La carne viene solitamente servita con una salsa al vino rosso o ai funghi di bosco, accompagnata da ortaggi a radice e contorni di patate o spätzle.
5. Carpa o pesce fritto
In alcune regioni (soprattutto nella Germania meridionale) la carpa è un classico piatto natalizio. Spesso viene impanata e fritta nel burro chiarificato, accompagnata da insalata di patate o patate fritte. Il pesce è in generale una scelta più leggera. Soprattutto nelle famiglie che non vogliono mangiare pesante, si opta per trota, salmone o carpa, a volte già la vigilia di Natale, per iniziare la festa in modo un po' più leggero.
6. Vigilia di Natale: insalata di patate con salsicce
Una delle tradizioni più famose della vigilia di Natale è un piatto particolarmente semplice ma molto apprezzato: l'insalata di patate con salsicce. In molte famiglie, il 24 dicembre si rinuncia volutamente a piatti elaborati per avere più tempo a disposizione per la serata. L'insalata di patate può essere preparata con brodo o maionese. Spesso si aggiungono salsicce viennesi o altre salsicce bollite. Questo piatto unisce semplicità e convivialità ed è molto apprezzato nelle famiglie moderne.
7. Banchetti vegetariani o vegetali
Ultimamente, con la tendenza verso un'alimentazione consapevole, il arrosto vegetariano o vegano sta acquisendo sempre più importanza. Arrosto di noci, polpette di lenticchie o arrosto di seitan alle erbe sono opzioni per chi desidera rinunciare alla carne. Spezie, funghi, cipolle e oli di alta qualità garantiscono aroma e ricchezza. È importante una buona salsa (spesso con vino rosso, brodo vegetale e componenti cremosi) per rendere il piatto festoso.
Berlin Poche
Squadra editoriale
Sempre alla ricerca di nuovi indirizzi, ci piace condividere le nostre scoperte e farvi scoprire i posti migliori di Berlino.