Il weekend perfetto a Berlino

Il weekend perfetto a Berlino

Share

Berlino è molte cose: capitale, metropoli creativa, luogo della memoria e paradiso della vita notturna. Trascorrendo un weekend nella metropoli tedesca, in pochi giorni si può vivere la storia, assaporare le specialità culinarie e immergersi in una vita notturna senza pari.

Ma non sono solo le classiche attrazioni e i club a fare di Berlino una destinazione degna di nota. Berlino ha molto altro da offrire! L'articolo che segue mostra come può essere un perfetto viaggio di un weekend a Berlino, tra cultura urbana, delizie culinarie e intrattenimento digitale.

Arrivare e immergersi: Venerdì sera

Chiunque arrivi a Berlino di venerdì sera si rende subito conto che questa città non dorme mai. L'inizio perfetto del weekend inizia in uno dei tanti quartieri berlinesi, che sia Neukölln, alla moda, Prenzlauer Berg o la vivace Warschauer Straße a Friedrichshain. Piccoli bar, gallerie e cucine pop-up fiancheggiano le strade, musicisti di strada suonano e la vita urbana brilla fino a notte fonda.

Un consiglio da vero insider per iniziare: un aperitivo al sole su una delle tante terrazze sul tetto. Il bar Klunkerkranich nel parcheggio multipiano di Neuköllner Arcaden è quasi un classico. Da qui si può osservare il tramonto sullo skyline di Berlino: un momento ideale per arrivare e staccare la spina.

Sabato: cultura, cucina e vita di quartiere

Il sabato inizia con una ricca colazione. A Berlino non è un problema: dai caffè di ispirazione scandinava alle pasticcerie orientali, ce n'è per tutti i gusti. Consigliamo il Father Carpenter a Mitte o il Silo Coffee a Friedrichshain, entrambi noti per l'ottimo caffè e gli interni eleganti che ricordano in modo sottile che ci si trova in una città cosmopolita.

Se volete davvero conoscere Berlino, dovete lasciarvi andare alla deriva per conto vostro. Con una bicicletta a noleggio lungo il fiume Sprea, a piedi attraverso il parco Tiergarten o con un tour esplorativo in tram, Berlino rivela il suo carattere al di là dei percorsi turistici più battuti.

Ma non mancano le tappe classiche: Una visita all'Isola dei Musei, uno sguardo al futuristico Futurium o una deviazione all'Humboldt Forum combinano in modo impressionante storia, presente e futuro. Particolarmente emozionante è il Museo Ebraico, che non è solo imponente dal punto di vista architettonico ma anche emotivamente toccante.

Nel pomeriggio, vale la pena fare una deviazione verso uno dei tanti parchi di Berlino: il Mauerpark, con il suo mercato delle pulci e le sessioni di musica spontanea, è particolarmente vivace, mentre il giardino botanico di Dahlem si distingue per la sua tranquillità e offre un momento per riprendere fiato.

Intrattenimento serale: tra street food e locali di livello internazionale

La sera, Berlino non è più solo ristoranti classici, ma anche diversità culinaria. Dai ristoranti stellati Michelin come Nobelhart & Schmutzig ai mercati di street food come Markthalle Neun a Kreuzberg, ce n'è per tutte le tasche. La cucina fusion asiatica è particolarmente popolare al momento - 893 Ryōtei a Charlottenburg è un hotspot d'atmosfera che vi farà sentire come a Tokyo.

Se poi avete voglia di festeggiare, non c'è che l'imbarazzo della scelta. Berghain, Sisyphos o Kater Blau: la scena dei club berlinesi è leggendaria. Ma anche i locali più piccoli, gli open air spontanei o i bar nascosti nei sotterranei possono dare il giusto tono a una lunga serata. Se volete prendervela comoda, potete rilassarvi in un bar con musica dal vivo o, al passo con i tempi, accendere il vostro gioco preferito al casinò online.

Domenica: rilassatevi con stile

Dopo una lunga notte, un inizio tranquillo della domenica è essenziale. Berlino offre molte opzioni di benessere e spa perfette per rilassarsi. Le Vabali Therme, direttamente presso la stazione ferroviaria principale, sono una piccola oasi dal sapore asiatico, mentre il Liquidrom offre acqua salata calda e musica subacquea.

Le delizie culinarie includono una colazione tardiva o un brunch, ad esempio alla Casa delle Piccole Meraviglie con piatti di ispirazione giapponese o al Commonground sulla Torstraße. In seguito, una passeggiata nel Viktoriapark di Kreuzberg o lungo il canale Landwehr è il modo ideale per rilassarsi alla fine del weekend. Se ne avete voglia, potete andare alla ricerca di graffiti interessanti e ammirare la scena della città.

Se volete fare un po' di shopping, Berlino offre concetti creativi lontani dalle classiche vie dello shopping: piccole boutique in Alte Schönhauser Straße, negozi vintage a Friedrichshain o negozi di design intorno a Hackescher Markt.

Berlino offre qualcosa di nuovo per ogni weekend

Che si tratti di appassionati di cultura, di festaioli o di giocatori digitali, i quartieri di Berlino hanno qualcosa per tutti. Il viaggio perfetto per un weekend nella capitale si basa sui contrasti: tra storia e presente, tranquillità ed ebbrezza, strada e stile. Se vi lasciate andare alla deriva per un fine settimana, ve ne renderete conto: Berlino non è solo una città, ma un modo di vivere, indipendentemente da come si trascorre il tempo.

Share

Berlin Poche

Berlin Poche

Squadra editoriale

Sempre alla ricerca di nuovi indirizzi, ci piace condividere le nostre scoperte e farvi scoprire i posti migliori di Berlino.